Skip to main content

Tutti i Mercoledì

dalle 17.00 alle 18.00
da ottobre 2025 a maggio 2026

con Gisella Cesari

Emozioniamoci: imparare a conoscere le emozioni e ad esprimerle

Il laboratorio “Emozioniamoci” si prefigge l’obbiettivo di aiutare i bambini a riconoscere le proprie emozioni e ad esprimerle.Gli espedienti utilizzati saranno oltre ai giochi teatrali, anche la musica e gli elementi basici dell’arte pittorica.

Ogni incontro, della durata di un’ora e mezza,  durante i primi mesi sarà così strutturato:

– nella prima parte si lavorerà sui colori , l’operatore assegnerà un colore e una musica, e in un percorso guidato e immaginativo seguirà il bambino nella scoperta di questo colore e nella sua espressione attraverso il corpo. Piano Piano, grazie ai giochi teatrali si assocerà il colore ad un emozione, rendendola così concreta e riconoscibile.

– nella seconda parte di ogni lezione ci sarà l’osservazione di un quadro o di un’immagine e verrà richiesto ai bambini le bambine  di realizzare con i loro corpi il suddetto quadro. Mettendo così in relazione i vari colori e i vari personaggi qualora fossero presenti nel quadro.

In questo modo non solo i bambini vivranno un’esperienza di conoscenza personale, ma impareranno a mettersi in relazione con il gruppo, al fine di creare insieme un’opera d’arte.

Nei mesi successivi, una volta consolidato il gruppo, si lavorerà alla messa in scena di questa opera d’arte facendola diventare un vero e proprio spettacolo. Alla fine del progetto è previsto infatti un saggio in forma di spettacolo teatrale

Gisella Cesari

Gisella Cesari nasce a Grottaglie (TA) il 19/05/1991. Nel 2009 decide di trasferirsi a Roma, dove da’ inizio alla sua carriera universitaria e teatrale.
Nel 2012 consegue la laurea triennale in Arti e Scienze dello Spettacolo (Università La Sapienza – Roma). Agli studi universitari affianca studi pratici di recitazione, dizione, uso della voce e uso del corpo.
Nel 2016 si diploma presso l’Accademia Internazionale di Teatro di Roma, conseguendo il diploma da attrice di 2° livello e da aiuto regista di 4° livello.
Dopo il diploma fonda una sua compagnia teatrale insieme ad alcuni suoi colleghi: la “Sinnombre Teatro” produttrice di spettacoli a tematica sociale. Contemporaneamente continua la sua formazione sia teatrale che cinematografica studiando con actor coach e casting director del settore e registi teatrali come G. Sepe, P. Sepe e M. Avogadro.

Nel 2018 inizia a lavorare con il regista teatrale G. Sepe entrando a far parte del cast di “Barry Lyndon (il creatore di sogni)”, iniziando così una tournée di un anno in Italia. Oltre al teatro coltiva lo studio per il canto e la chitarra.
Dal 2020 è solista dello spettacolo “STORIE DAL GENERE UMANO” prodotto da Sinnombre Teatro e Ka.st, scritto e diretto da Danilo Caiano, con il quale vince il premio Miglior Attrice e Best Photo Artist al concorso “IDEE nello spazio” presso il Teatro Lo Spazio di Roma e miglior interprete al festival di microteatro presso il Teatrino Puccini Gatteschi di Pistoia.
Sempre nel 2020 inizia a collaborare con la compagnia "GiùsiSuperGiù Teatro" la quale si occupa principalmente di produzioni per il teatro ragazzi.
Nel 2024 entra a far parte del progetto CORPI ACUSTICI prodotto dal "Conservatorio di Roma Santa Cecilia" e l'ass. cult. "Fuori Contesto".

Parallelamente dal 2018 si occupa anche di pedagogia teatrale insegnando a bambini e ragazzi dai 4 ai 12 anni, collaborando con svariate associazioni del panorama teatrale romano tra cui: LePatrizie A.p.s., Ass.Cult. Crea e di recente Ass.Cult. Fuori Contesto.