
Aperta la call per candidarsi al laboratorio teatrale con spettacolo finale che si svolgerà dal 13 settembre presso il Conservatorio Santa Cecilia di Roma.
A chi si rivolge
possono partecipare 10 giovani under 35. La partecipazione è interamente gratuita e non sono richieste esperienze pregresse in ambito teatrale. I partecipanti selezionati lavoreranno all’interno di un gruppo integrato comprensivo di allievi musicisti con disabilità del Conservatorio Santa Cecilia.
Per candidarsi
Presentare via email la propria candidatura all’indirizzo amministrazione@fuoricontesto.it indicando nome, cognome, età, eventuale corso di studio, recapito telefonico, una breve biografia personale e una breve presentazione delle proprie motivazioni.
Il percorso teatrale
Il corpo vuole farsi sentire, è acustico. Allora noi ci metteremo in ascolto, in relazione con noi stessi, con gli altri, con lo spazio e le suggestioni dell’esterno, per comporre una musica di movimenti, parole, gesti. Il percorso inclusivo di teatro e movimento “Corpi Acustici” pone l’accento sulla possibilità di espressione attraverso il corpo, la parola, la musica perché insieme possano formare un’orchestra armonica di storie differenti tra loro, proprio come gli strumenti musicali. Il laboratorio è gratuito e comprende la messa in scena dello spettacolo il 20 Novembre 2022 presso la Sala Accademica del Conservatorio di Musica Santa Cecilia. Lo spettacolo si avvarrà anche di scenografie digitali.
Emilia Martinelli
Emilia Martinelli, è regista e autrice, storyteller nell’ambito della valorizzazione di beni culturali, insegnante di teatro e DanceAbility, educatrice.
Collabora abitualmente col Teatro Brancaccio e col Teatro di Roma. Opera tra teatri, organizzazioni no profit, scuole, società private, come formatrice, consulente. Ha lavorato anche in contesti “al limite” come nei carceri, centri di accoglienza, zone disagiate, donne vittime di violenza, minori a rischio, disabilità.
È fondatrice e direttrice artistica della compagnia fuori contesto dal 2005 e del Festival romano “Fuori Posto” di teatro e danza inclusiva, performance site specific, giunto alla sua decima edizione
Informazioni utili
Calendario laboratori
Dal 13 Settembre al 17 Novembre 2022
Gruppo 1: martedì h. 10-12 / Gruppo 2: giovedì h. 10-12
Gruppo 1 e 2: 24 Settembre e 22 Ottobre h. 10-16
Prove e spettacolo:
Prove: 19 Novembre ore 10/16 e 20 Novembre ore 10/12
Spettacolo finale: 20 Novembre 2022 ore 18 e ore 21
Location laboratori
Foyer 2 / Sala Medaglioni
Conservatorio di Musica Santa Cecilia, Via dei Greci, 18 Roma
Location spettacolo finale
Sala Accademica
Conservatorio di Musica Santa Cecilia, Via dei Greci, 18 Roma
Crediti formativi studenti del Conservatorio Santa Cecilia
acquisizione da 3 a 9 CFA per l’area elettiva del curricolo (Laboratorio di pedagogia della musica/3 cfa; Tecniche di espressione e consapevolezza corporea/6 cfa)
Crediti formativi studenti universitari
Alla fine del corso sarà rilasciato un attestato di partecipazione. La frequenza del Laboratorio potrà dare accesso ad appositi crediti formativi a discrezione della propria Università di appartenenza.
Per informazioni scrivere a amministrazione@fuoricontesto.it