Condotto da Luciano Pastori
Scuola: secondaria primo grado I.C: Perlasca Classi coinvolte: 1
Durata incontri: 5 + la performance finale
Periodo: Febbraio-marzo
Per FUORI POSTO. FESTIVAL DI TEATRI AL LIMITE, finanziato da Roma Capitale-
Dipartimento Cultura – Municipio IV di Roma
Presentazione
Il laboratorio è incentrato sulla figura del clown, lo studio della comicità e dei principi che la regolano.
Alla base del percorso ci sarà il gioco, con le sue regole: punto di partenza e sorgente di creatività per il clown. Attraverso questo lavoro è possibile scoprire le qualità interiori dell’apertura, della spontaneità e del gioco. Nel lavoro del clown le debolezze diventano punti di forza e gli errori basi di partenza; ciò che comunemente è messo a margine in una società sempre più veloce e perfezionista si trasforma in poesia. Così anche la disabilità e le differenze in generale possono d’un tratto diventare risorsa per far ridere, riflettere, stupire.
Infatti Il clown è un punto di vista differente che con leggerezza ci permette l’apertura a nuovi modi di pensare e di vivere.
Al termine dello stage, i ragazzi prepareranno una performance da inserire nella giornata conclusiva del Festival Fuori Posto – Municipio IV.
La manifestazione Fuori Posto. Festival di teatri al limite – Municipio Roma IV è realizzata con il sostegno di Roma Capitale – Assessorato alla Cultura, Creatività e Promozione Artistica – Dipartimento Cultura, in collaborazione con il Municipio Roma IV, con il contributo della Regione Lazio e organizzata dalla Cooperativa Sociale Eureka Primo e L’Associazione Culturale Fuori Contesto